
Tavola Esagonale: Gioco e Narrazione (parte seconda)
14.00 Saluti Istituzionali
Francesca Corrado - Presidentessa Associazione Play Res
Andrea Ligabue - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Direttore Artistico Play: Festival del Gioco
Ennio Bilancini - Direttore del GAME Science Research Center
14:30-15:30
Modera: Francesca Corrado
Il linguaggio di genere nei giochi da tavolo e di ruolo
Francesco Giovinazzi e Davide Proto (La Gilda)
Narrazioni nascoste: giochi che parlano di scienza (e non solo) senza parole
Giannandrea Inchingolo e Stefania Varano (Game Designers e Ricercatorə INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica)
Nella nostra esperienza di educatorə di materie scientifiche che usano tecniche di Game-Based Learning, spesso ci troviamo a usare giochi, sia con tema scientifico evidente sia apparentemente lontani dalla scienza, che ci permettono di veicolare competenze scientifiche attraverso le meccaniche usate, in maniera quasi nascosta. In questi giochi che rappresentano in qualche modo la ricerca scientifica, inoltre, le meccaniche, le persone rappresentate, il linguaggio e il contesto permettono di parlare di tematiche sociali e affrontare i bias ad esse connessi in maniera anche in questo contesto di vita.
Narrazione nel gioco e col gioco
Maresa Bertolo (Dipartimento di Design, Politecnico di Milano)
La narrazione nel gioco come esperienza creativa e come esperienza esplorativa: principi teorici e confronto, con esempi focalizzati sul gioco da tavolo.
Tavola Esagonale: 15 minuti per domande
Coffee Break: 15:30 -16:00
16:00 - 17:00
Modera: Leonardo Boncinelli
The Ultimate Interactive Art Form.
Glenn Dover (Game Designer)
Meaning out of chaos: making stories at the table.
Joshua Fox (Game Designer)
A story is a series of events that share a direction and a meaning. It’s easy for one person to write a story, because they can imbue it with direction and meaning. But when we play games, it’s harder, because it’s an interaction between the people who play the game and the game’s rules. So how do we get a good story out of a game?
Angelo di Chello (Minautre Painter)
17:00-18:00
Modera: Liliana Silva
Claudia Vago (Fondazione Banca Etica)
Convivio di Ruolo: Gioco di Ruolo, Convivenza e Collaborazione, il GDR dal punto di vista dell’accessibilità
Russo Luigi (Play Life Academy), Silvia de Vincenzi (Blastgames), Osiride Cascioli (Blastgames), Thalia Taioli (Play Life Academy e Blastgames), Luigi Coccia (Palestra di giochi) -
Blastgames, in collaborazione con Play Life Academy e Palestra di giochi, propone per la prima volta a Play un laboratorio interattivo per riflettere insieme sul gioco di ruolo e l’accessibilità.
Una ricetta dagli ingredienti bilanciati: un pizzico di teoria e tanta pratica per rendere fruibile il GDR per persone ipovedenti, sorde, autistiche, con DSA, daltoniche, provenienti da altre etnie e linguaggi e con attenzione all’utilizzo di un linguaggio ampio.
Tavola Esagonale: 15 minuti per domande