Play: non solo gioco, ma anche cultura e formazione.
Grazie alla collaborazione con Il Salotto di Giano, abbiamo realizzato uno spazio per workshop tecnici specifici su discipline inerenti al mondo del gioco, da laboratori di scrittura, a costumi e a come portare esperienze nuove sul tavolo.
Tutti i workshop sono gratuiti!
Segreteria per info e registrazione: Galleria - GAL 12
"Dal Romanzo al Gioco" con Cecilia Randall e Terre Spezzate
Il Salotto di Giano A.P.S.
Il Salotto di Giano A.P.S., da sempre impegnato nella promozione del libro e della lettura attraverso il gioco, propone un incontro con Cecilia Randall (autrice) e Federico Malavasi (Terre Spezzate) per parlare del rapporto tra romanzo e gioco. A partire dal romanzo di Cecilia, Artia di Camelot, si vedrà come è stata organizzata la sua trasposizion...
Un workshop dalla forte vena punk che ha lo scopo di creare un contenuto di gioco di ruolo (modulo, avventura, hack) tramite l’utilizzo di sistemi di gioco preesistenti e con licenza utilizzabile. Nella prima ora ci si occuperà di creare insieme una proposta per il contenuto che si vorrà realizzare e allo stesso tempo si utilizzeranno gli strumenti...
Bestiarium Ludicum. Ecologia dei mostri e loro utilizzo
Il Salotto di Giano A.P.S.
Workshop di creature design scientifico! Il vostro party si ritrova in una piccola isola tropicale, sperduta in mezzo all’oceano. L’aria è afosa, le palme coprono la visuale, quando un enorme Tyrannosaurus esce dalla copertura verde caricandovi… No aspetta, che ci fa un mega predatore da clima temperato su una piccola isola oceanica? Qui c’è qualco...
Quando giochiamo le cose devono essere comode e pratiche, oltre che belle. E magari il mantello caldo e impermeabile, e i pantaloni con le tasche... In questo breve workshop ti farò una panoramica delle cose più importanti che devi sapere sulla sartoria per Larp, ti farò vedere dei tessuti e ti parlerò anche di piccoli dettagli e curiosità. Io sono...
Dalla fonte alla scena: a caccia di fonti per il Gioco di Ruolo storico
Il Salotto di Giano A.P.S.
Evento a cura di Ian Hathaway ed Errico Borro (autori de Il Tempo della Spada, Acheron). Se la storia è senza dubbio maestra di vita, è anche sempre stata una fonte inesauribile di intrattenimento veicolato dai media più svariati: dal cinema alla letteratura, dal teatro al, nel nostro caso, gioco di ruolo. Come muovere, dunque, i primi passi in ce...
Fabcon's guide to events. Workshop ludico-pratico su come costruire e promuovere un evento
Il Salotto di Giano A.P.S. Associazione culturale Lokendil
Il workshop è composto da una parte teorica di 30 minuti, in cui a partire dalle esperienze degli organizzatori verranno presentate tecniche e scorciatoie utili a costruire un evento gdr, e da un laboratorio pratico di 60 minuti. In particolare, verrà presentata il percorso di FABCON, convention di giochi di ruolo a Fabriano, nata come evento di t...
Gioco di Ruolo, Convivenza e Collaborazione: il GDR dal punto di vista dell’accessibilità
Il Salotto di Giano A.P.S.
Blastgames, in collaborazione con Playlife Academy e Palestra di giochi, propone per la prima volta a Play un laboratorio interattivo per riflettere insieme sul gioco di ruolo e l’accessibilità. Una ricetta dagli ingredienti bilanciati: un pizzico di teoria e tanta pratica per rendere fruibile il GDR per persone ipovedenti, sorde, autistiche, con D...
How to correctly prepare graphic files for printing
Fabrika Kart
Do you want to learn how to design the print files of your board games in a professional way? In this short presentation of Fabryka Kart we will explain in a few simple steps how to control and master the process. From the color to the box, we'll explain all the aspects you need to take into account if you want to print your game to perfection.
Spesso si dice che, nelle avventure per Giochi di Ruolo, sia importante coinvolgere i cinque sensi, sia nella descrizione delle scene che al tavolo con i giocatori. In questo nuovo workshop originale, premessa della prima Multitavolo Sensoriale curata da Il Salotto di Giano e prevista per il sabato mattina, si sperimenterà quindi la scrittura attra...
Incroci Narrativi - Sviluppare avventure GdR a partire dai Tarocchi
Il Salotto di Giano A.P.S.
Evento a cura di Il Salotto di Giano A.P.S. e il team di Arcana: Champions of Tarots. Arcana: Champions of Tarots (A:CoT) è un Gioco di Ruolo narrativo focalizzato sull’uso dei Tarocchi come motore per la creazione di avventure memorabili e immersive nelle più diverse ambientazioni. Il Quickstart di A:CoT è ora disponibile nella pagina ufficiale de...
L’approccio ludico all’apprendimento e la scuola che vorremmo: proposta metodologica per la realizzazione di un Vademecum di Didattica Ludica
Federludo Il Salotto di Giano A.P.S.
Workshop, aperto a tutti, richiesta prenotazione - Sulla base di un anno di attività e di riunioni realizzate all’interno del gruppo di lavoro nazionale di Educazione Ludica di Federludo, coordinato dalla docente Rosalba Spotorno e con la partecipazione del dottor Alan Mattiassi, si propone un lavoro di gruppo per la definizione di un white paper ...
Monumenti di Ruolo. Il Gioco per la valorizzazione del patrimonio culturale
Il Salotto di Giano A.P.S.
Incontro a cura di Orietta Albertini (Presidente) e Laura Cardinale (Vicepresidente) de Il Salotto di Giano A.P.S. volto alla conoscenza del Gioco come strumento per la divulgazione storica, la valorizzazione del patrimonio culturale e la conoscenza delle realtà locali e territoriali. L’intervento mira a far conoscere la rete di “Monumenti di Ruolo...
A cura di: Il Salotto di Giano A.P.S., Stranger Games & Ubibol Dopo una panoramica dei diversi generi di orrore declinati secondo i Giochi di Ruolo e l’analisi di alcune delle principali tematiche e tecniche adottate, sia nella scrittura che nel mastering, i partecipanti prenderanno parte a un laboratorio di scrittura e gestione di scene horror. Di...
Vestire la maschera: rapporto tra Player e Personaggio nel Gioco di Ruolo
Il Salotto di Giano A.P.S.
Quando decidiamo di giocare di ruolo, accettiamo di vestire i panni di un altro da noi, sperimentando esperienze e situazioni che possono essere anche molto lontane dal nostro modo di essere. Ma se il gioco diviene metafora della vita, cosa lega noi alle maschere che decidiamo di indossare nei giochi di simulazione? E questi mascheramenti, nascondo...